Il Circolo della Sicurezza – Parenting

CIRCOLO DELLA SICUREZZA – PARENTING trademark-39682_960_720

ESCI DAL LOOP DEL RIMPROVERO/CAPRICCI E DIVENTA UN GENITORE PIU’ EFFICACE (E PIU’ FELICE! )  ❤️

Cattura

Da quest’anno (febbraio 2017) sono diventata Circle of Security – Parenting trademark-39682_960_720 Facilitator!  

https://www.circleofsecurityinternational.com/directory

cattura COS

MA CHE COS’E’  IL CIRCLE OF SECURITY trademark-39682_960_720 ??
Si tratta un modulo psico-educazionale (non terapeutico), basato su 50 anni di ricerca scientifica sullo sviluppo della relazione genitore-bambino, consistente in otto incontri da 2 h tenuti da un formatore specializzato in questo metodo (creato in America ma utilizzato in tutto il mondo).
Sono otto incontri in piccolo gruppo (circa 6-8 persone), che aiutano i genitori a conoscere meglio i bisogni dei loro figli e a migliorare l’empatia, la complicità, la relazione; aiutano i genitori a far crescere i propri bambini in modo sicuro e con più autostima.

Gli incontri sono adatti a genitori di bambini e ragazzi da 0 a 18 anni, sono utilissimi in caso di genitori che hanno figli con temperamento particolarmente oppositivo o ansioso, si possono svolgere già nella fase pre-parto per accogliere l’arrivo del bambino nel migliore dei modi, possono essere svolti anche non da genitori ma da persone che hanno a che fare con bambini e ragazzi (educatori, insegnanti ecc, in quel caso il gruppo può comprendere fino a 18 partecipanti).
NON ESSENDO TERAPIA non sono adatti a situazioni di disagio particolari o specifiche, si
occupano della ‘normalità’ (per quanto possa esistere questo termine!) dei rapporti genitore-figlio.

Obiettivi del programma di Parenting basato sul rapporto: ❤️🎯🤗
riconoscere il ‘circolo’ : quali sono i bisogni del tuo bambino (esploreremo uno ad uno 8 bisogni irrinunciabili che è importante saper riconoscere, per poterli soddisfare!) – capitoli 1 e 2
-organizzare le emozioni durante una crisi: un video ed un grafico ci spiegano cosa funziona e cosa invece aumenta la rabbia/la tristezza/la paura – capitolo 3
-le emozioni dei bambini: perché con alcune loro emozioni, anche forti, riusciamo a gestire la situazione, e con altre no? un esercizio ILLUMINANTE che ti renderà consapevole – capitoli 3 e 4
– la musica dello squalo: cosa succede in noi quando sentiamo di perdere la calma e la bussola: attraverso un video-percorso comprenderai finalmente qual è il ‘pulsante’ che ti fa saltare i nervi e rende i tuoi interventi educativi meno efficaci – capitolo 5
– stile educativo: scoprirai quali sono i punti di forza e di debolezza del tuo stile (ognuno ha i suoi! ), e come potenziare NELLA PRATICA i punti deboli – capitolo 6
– riparare le relazioni: come fare quando c’è stata una rottura, una crisi, gli step che creano sicurezza e rinforzano il rapporto – capitolo 7
– riepilogo e festeggiamenti (capitolo 8): rivediamo il percorso svolto, fissiamo gli argomenti nella mente, ma soprattutto ci festeggiamo per esserci impegnati fino a qui.. ce lo meritiamo! 🎉🎉(i salatini e il prosecco li offro io 😎)

Durante il percorso di gruppo si lavorerà con:
Visione di un filmato suddiviso in otto puntate;
Utilizzo di schede standardizzate per l’osservazione, schemi, diapositive di riepilogo;
Confronto e discussione di gruppo rispetto alle tematiche del filmato e alle schede proposte;
Laboratori di gruppo nei quali iniziare ad applicare il metodo, visionando il filmato e provando ad individuare i bisogni spiegati.

SE SEI UN GENITORE, UNA COPPIA, UN GRUPPO DI AMICI, SE SEI UN EDUCATORE, UN INSEGNANTE, UN’OSTETRICA, UN DIRIGENTE DI NIDO O SCUOLA MATERNA, E SEI INTERESSATO/A AL METODO, E VORRESTI ENTRARE IN UN GRUPPO DI GENITORI O UTILIZZARLO COME FORMAZIONE NELLA TUA SCUOLA O NEL TUO COLLETTIVO, o se vuoi sapere QUANDO PARTIRA’ IL PROSSIMO GRUPPO PRESSO LO STUDIO #DEGASPERI35, MANDAMI UNA MAIL A silviaspy@gmail.com o un messaggio o whatsapp al nr 347 0846003.

PER APPROFONDIRE:

https://www.circleofsecurityinternational.com/

Bibliografia:

Powell, Bert, et al. “The circle of security.” Handbook of infant mental health 3 (2009): 450-467.

Powell, Bert, et al. The circle of security intervention: Enhancing attachment in early parent-child relationships. Guilford Publications, 2013.

Marvin, Robert, et al. “The Circle of Security project: Attachment-based intervention with caregiver-pre-school child dyads.” Attachment & human development 4.1 (2002): 107-124.

ESPERIENZE ALL’ ATTIVO (ad oggi, ottobre 2019):

  • studio #degasperi 35, formazione a 5 gruppi di genitori + innumerevoli coppie;
  • asili nido di Bra , formazione a tutte le educatrici dei nidi cittadini;
  • scuole di infanzia di Bra, formazione a tutte le educatrici dei nidi cittadini;
  • asilo nido La Carica dei 101, Torino, formazione a gruppo dei genitori+educatrici;
  • comune di Bra, formazione a 4 gruppi di genitori

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close